Mentre * Monster Hunter Wilds * affascina i cacciatori con il suo mondo vibrante, è cruciale capire il comportamento e le debolezze delle sue creature. Per coloro che lottano contro il formidabile Congalala, ecco una guida completa per aiutarti a padroneggiare questo incontro.
Bestia a zanna - Congalala
Il congalala, una grande bestia a pelo con una distintiva pelliccia rosa e una cresta di spicco, prospera nelle foreste temperate ed è noto per il suo vorace appetito per i funghi. Questi funghi gli consentono di scatenare una varietà di attacchi di respiro che possono infliggere condizioni come veleno, esplosione, paralisi e altro ancora.
- Habitat conosciuti: Forest, Wyveria
- Parti di rottura: testa, coda, posteriore, foreleg x 2
- Attacchi elementali consigliati: fuoco, ghiaccio
- Effetti di stato effettiva: veleno (2x), sonno (2x), paralisi (2x), blastblight (2x), sani e 2x), scarico (2x)
- Articoli efficaci: baccello flash, trappola per shock, trappola
** correlato: tutti i bonus pre-ordine e le edizioni per Monster Hunter Wilds **
Come battere Congalala in Monster Hunter Wilds
Affrontare il Congalala richiede un movimento costante a causa delle sue grandi dimensioni e agilità. Per ridurre al minimo i danni, evitare di posizionarti direttamente davanti o dietro la bestia, dove i suoi potenti attacchi di respiro sono più efficaci. Il Congalala usa potenti frammenti di mano, fruste di coda e attacchi di respiro a distanza, rendendolo un avversario impegnativo.
Focalizza i tuoi attacchi alle parti fragili per un aumento dei danni. È consigliabile prendere di mira le zampe anteriori in quanto sono spesso esposte dopo determinati attacchi, lasciando il Congalala vulnerabile per alcuni secondi. Per la testa, la coda e la parte posteriore, attendere che la bestia consumi un fungo, il che è facilmente evidente. Dopo aver vomitato gas dalla sua parte anteriore o posteriore, è possibile attaccare in sicurezza queste parti senza ritorsioni immediate.
Se sei catturato nel gas, utilizzare il deodorante o rotolare attraverso l'acqua per neutralizzare gli effetti. Sfruttare le ferite create usando la modalità Focus e gli scioperi di messa a fuoco per infliggere danni pesanti, contrastando efficacemente gli attacchi del respiro o i frammenti a terra.
Come catturare il congalala in mostri cacciatori di caccia
Catturare il Congalala richiede pazienza e tempistica. Quando la salute della bestia è sufficientemente ridotta, un icona del cranio apparirà sul minimo, segnalando che si avvicina alla sua fine. Il tuo personaggio o altri cacciatori possono commentare il suo stato indebolito.
Segui il Congalala nel suo punto di riposo in cui tenta di riprendersi. Imposta una trappola di shock o di insidia vicino al mostro addormentato. Una volta che è nella trappola, usa da 2 a 3 bombe Tranq per catturare con successo il Congalala.
Premi congalala
I tuoi sforzi nella sconfitta del Congalala sono premiati con materiali preziosi:
Materiali | Frequenza |
---|---|
Congalala Pelt (Break Tail) | 5x |
Congalala Claw (Break Forelegs) | 5x |
Pelt vibrante (Break Head) | 3x |
Congalala Fang | 2x |
Certificato Congalala | 1x |
Inoltre, puoi sbloccare titoli speciali raggiungendo determinati traguardi:
- Caccia 20: Conga
- Hunt 30: Clown
- Hunt 40: affamato
- Hunt 50: accomodante
Questa guida dovrebbe equipaggiarti con tutto ciò che devi sapere sulla caccia e la cattura del Congalala in *Monster Hunter Wilds *.
Monster Hunter Wilds è ora disponibile su PlayStation, Xbox e PC.