Konami ha fatto un notevole passo emettendo un avvertimento sui contenuti per il loro prossimo gioco, *Silent Hill F *, esortando i giocatori che potrebbero essere sensibili a temi impegnativi a fare pause regolari durante il gameplay. Gli sviluppatori hanno sottolineato che il gioco è ambientato in Giappone negli anni '60, un'era segnata da opinioni sociali e norme culturali che differiscono in modo significativo da quelli di oggi.
Un avviso dettagliato è stato visualizzato in modo evidente sulle pagine del gioco attraverso Steam, Microsoft Store e PlayStation Store. Si legge:
Questo gioco contiene raffigurazioni di discriminazione di genere, abusi sui minori, bullismo, allucinazioni indotte dalla droga, torture e violenza esplicita. La storia si svolge in Giappone negli anni '60 e include immagini basate sulla dogana e sulla cultura di quell'epoca. Queste rappresentazioni non riflettono le opinioni o i valori degli sviluppatori o chiunque sia coinvolto nella creazione del gioco. Se ti senti a disagio in qualsiasi momento mentre giochi, fai una pausa o parla con qualcuno di cui ti fidi.
Mentre alcuni giocatori apprezzano l'avvertimento, citando i temi pesanti e maturi del gioco come giustificazione, altri trovano insolito per un titolo valutato per gli adulti. I critici sostengono che i giochi con contenuti maturi in genere non presentano tale dichiarazioni di non responsabilità, sollevando domande sul fatto che l'avvertimento possa essere eccessivo.
Allegato sullo sfondo del Giappone degli anni '60, * Silent Hill F * mira ad immergere i giocatori in una narrazione oscura e inquietante. La decisione degli sviluppatori di evidenziare questi temi in anticipo è uno sforzo chiaro per preparare i giocatori a contenuti potenzialmente angoscianti, riconoscendo il contesto storico in cui si svolge la storia.
Mentre le discussioni sul gioco continuano, è evidente che * Silent Hill F * è pronto a essere un'aggiunta stimolante ma impegnativa alla serie horror iconica.