I tanto attesi giochi olimpici di eSports, originariamente previsti per il 2025, sono stati rinviati. L'evento, che avrebbe avuto luogo in Arabia Saudita, avverrà ora tra il 2026 e il 2027, con le date specifiche ancora da finalizzare. L'International Olympic Committee (CIO) ha preso questa decisione e, sebbene l'evento sia ancora all'orizzonte, non accadrà quest'anno. Allora, perché il ritardo?
Il motivo dietro il ritardo degli eSports Games olimpici 2025
Organizzare un torneo di eSports sulla scala delle Olimpiadi non è un'impresa da poco. Il CIO, insieme all'International Esports Federation (IESF), ha bisogno di ulteriori tempo per garantire che tutto sia a posto. I rapporti indicano che il rinvio è dovuto a una serie di sfide significative. In primo luogo, non esiste ancora alcun elenco finalizzato di giochi, nessun luogo confermato e nessuna data fissa.
Inoltre, stabilire un sistema di qualificazione equo per i giocatori di tutto il mondo si sta rivelando un compito complesso. Anche gli editori di gioco hanno espresso preoccupazione per le scadenze strette inizialmente proposte. Di conseguenza, i comitati organizzativi hanno molto da risolvere. Ciò include la selezione di titoli di gioco appropriati, la garanzia di luoghi, la progettazione di un processo di qualificazione equo e l'ottenimento dei finanziamenti necessari per dare vita alla visione.
I Games Olympic ESports mirano a fornire agli esport una piattaforma prestigiosa, simile agli eventi sportivi più famosi al mondo. Se il tempo extra consente una competizione di eSport più organizzata, più raffinata e veramente olimpica, il ritardo potrebbe valerne la pena.
Per coloro che sono ansiosi di rimanere aggiornati sull'evento, ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web ufficiale del CIO.
Prima di andare, non perderti le nostre ultime notizie sull'affrontare Hordes of Enemy Class Colates in "School Hero", un nuovo gioco Beat 'Em Up.