DocketPair, lo sviluppatore dietro il gioco di successo Palworld, ha recentemente rivelato che alcune modifiche attuate nel gioco sono state il risultato diretto di una causa di brevetto in corso avviata da Nintendo e dalla Pokémon Company. Palworld, che ha lanciato il plauso della critica e le vendite da record su Steam e Game Pass per Xbox e PC all'inizio del 2024, si è anche esteso a PS5 a seguito di un accordo redditizio con la Sony per creare Palworld Entertainment. L'enorme successo del gioco ha portato ad accuse di somiglianze di progettazione con Pokémon, spingendo Nintendo e la Pokémon Company a perseguire una causa di brevetto piuttosto che una richiesta di violazione del copyright, in cerca di danni e un'ingiunzione contro Palworld.
La causa ruota attorno a tre brevetti con sede in Giappone relativi alla cattura di Pokémon in un campo virtuale, che Palworld imita con il suo meccanico della sfera. In risposta all'azione legale, PocketPair ha rilasciato Patch v0.3.11 nel novembre 2024, che ha modificato il meccanico di evocazione dal lanciare sfere di palo a una convocazione statica accanto al giocatore. Questa patch, insieme al successivo patch v0.5.5, che ha cambiato il meccanico di scorrimento per utilizzare un aliante anziché gli amici, sono stati descritti da PocketPair come "compromessi" necessari per evitare ulteriori ripercussioni legali che potrebbero fermare lo sviluppo e la distribuzione del gioco.
Nonostante questi aggiustamenti, PocketPair rimane impegnata a sfidare la validità dei brevetti in tribunale. Lo sviluppatore ha espresso rammarico per i cambiamenti, ma ha sottolineato la loro necessità di prevenire interruzioni nello sviluppo del gioco. La dichiarazione completa di PocketPair riflette il loro apprezzamento per il supporto dei fan e i loro continui sforzi per fornire nuovi contenuti durante la navigazione delle sfide legali.
Alla Conferenza degli sviluppatori di Game (GDC) a marzo, John "Bucky" Buckley, direttore delle comunicazioni di PocketPair e responsabile editoriale, ha condiviso approfondimenti sulle lotte dello studio, tra cui le accuse infondate di usare AI generativo e rubare i modelli di Pokémon e l'inaspettata causa di brevetto da Nintendo. La sincero discussione di Buckley ha messo in evidenza le sfide che tascabili e la loro determinazione ad andare avanti nonostante questi ostacoli.