FromSoftware ha consolidato la sua reputazione di maestro di giochi di ruolo d'azione, creando viaggi indimenticabili attraverso regni oscuri e meravigliosi. Il segno distintivo dello studio è sempre stato i suoi boss impegnativi e memorabili, che mettono alla prova i limiti delle abilità e dell'immaginazione dei giocatori. Con l'imminente Ring Elden Ring Nightreign, Fromsoftware sta raddoppiando su questo focus, realizzando un gioco cooperativo Roguelike incentrato sul combattimento e con una serie crescente di incontri con boss. In particolare, il gioco riporterà alcuni nemici iconici della serie Dark Souls, tra cui il formidabile re senza nome.
In questo articolo, approfondiamo i migliori combattimenti di boss From Software, attingendo dai loro famosi titoli "Soulsborne": Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy. La nostra selezione si basa su una valutazione completa degli elementi di ogni battaglia: musica, ambientazione, complessità meccanica, significato delle tradizioni e altro ancora. Ecco le nostre 25 migliori scelte:
Old Monk (Demon's Souls)
Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo alle invasioni multiplayer PVP. Piuttosto che un boss tradizionale controllato dall'intelligenza artificiale, il vecchio monaco può essere controllato da un altro giocatore, aggiungendo uno strato di imprevedibilità ed eccitazione all'incontro. Questo design integra brillantemente la sempre presente minaccia delle invasioni dei giocatori nel combattimento del boss stesso.
Old Hero (Demon's Souls)
Old Hero offre un combattimento unico in stile puzzle che rimane un punto culminante nel catalogo di Fromsoftware. La dipendenza del Blind Ancient Warrior dal suono piuttosto che della vista trasforma la battaglia in una sfida invisibile. È una testimonianza della creatività di Fromsoftware, aprendo la strada a incontri con boss innovativi allo stesso modo nei giochi successivi.
Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)
Sinh rappresenta una svolta nei combattimenti di draghi di From Software, evolvendosi dai primi prototipi agli scontri epici. Ambientato in una caverna velenosa, la battaglia contro Sinh è sia impegnativa che visivamente sbalorditiva, stabilendo un nuovo standard per gli incontri del drago nella serie.
Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)
Ebrietas incapsula l'orrore lovecraftiano che permea Bloodborne. Come la creatura venerata dalla chiesa curativa, interpreta un ruolo fondamentale nella narrazione del gioco. La lotta contro di lei è ricca di elementi tematici, dai suoi attacchi cosmici al sangue che induce la frenesia che rigurgita.
Fume Knight (Dark Souls 2)
Il fume Knight è rinomato per la sua difficoltà e il brivido del combattimento. Ottieni le doppie armi, tra cui una spada di fiamma, sfida i giocatori con velocità e potenza. Questa lotta esemplifica la capacità di From Software di creare incontri coinvolgenti in stile duello.
Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)
Bayle the Dread non è solo uno dei boss più difficili del DLC di Elden Ring, ma anche elevato dalla presenza indimenticabile dell'alleato NPC Igon. Il suo intenso odio per Bayle aggiunge un unico livello di eccitazione a un combattimento di drago già elettrizzante.
Padre Gascoigne (Bloodborne)
Padre Gascoigne funge da test iniziale cruciale della meccanica di Bloodborne. La sua lotta richiede un uso strategico dell'ambiente e della parrying, preparando le basi per le sfide che attendono i giocatori più avanti nel gioco.
Starscourge Radahn (Elden Ring)
La battaglia di Radahn è uno spettacolo di proporzioni epiche, immesse contro un vasto campo di battaglia durante un festival di combattimento. La capacità di evocare gli alleati della NPC si aggiunge alla grandiosità, culminando in un momento climatico che rivela nuovi strati del mondo di Elden Ring.
Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)
La lotta di Sif è ricca di emozioni, poiché i giocatori sono costretti a confrontarsi con il leale compagno di Artorias a guardia della tomba del suo padrone. Questo incontro lascia un impatto duraturo, mettendo in evidenza la narrazione sfumata all'interno dei giochi di Fromsoftware.
Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)
Maliketh è una potenza aggressiva i cui attacchi incessanti e combo lunghe tengono i giocatori in punta di piedi. La sua battaglia rimane uno dei più intensi e memorabili in Elden Ring, incarnando l'essenza del combattimento anime.
Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)
La lotta del ballerino è visivamente e tecnicamente impressionante, con i suoi movimenti irregolari e lunghi arti che la rendono un formidabile nemico. Il suo stile di combattimento simile a una danza è una testimonianza dell'abilità di animazione di Fromsoftware.
Genichiro Ashina (Sekiro)
Gli incontri di Genichiro, dal sereno campo illuminato dalla luna all'epico duello in cima al castello di Ashina, sono fondamentali a Sekiro. Testano la padronanza del giocatore di palegare e deviare le abilità essenziali per il combattimento del gioco.
Owl (padre) (Sekiro)
La lotta di Owl è emotivamente carica e fisicamente impegnativa. Come formidabile avversario con gadget letali e movimenti rapidi, sfida i giocatori ai loro limiti, creando una battaglia esaltante.
Menzione d'onore: Core corazzato 6
Mentre la nostra attenzione rimane sui titoli "Soulsborne", corazzato Core 6: Fires of Rubicon merita il riconoscimento per le sue intense battaglie per boss. Gli incontri notevoli includono AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: CEL 240, ognuno mettendo in mostra il talento di Software per combattimenti cinematografici e stimolanti.
Anima di Cinder (Dark Souls 3)
L'anima di Cinder è l'incarnazione dell'essenza di Dark Souls, combattendo con una vasta gamma di stili che riflettono la storia della serie. La sua seconda fase, che ricorda il boss finale originale di Dark Souls, fornisce una conclusione toccante alla trilogia.
Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)
La battaglia trifase di sorella Friede è una delle serie più punitive della Dark Souls. La fase media, che coinvolge sia Friede che padre Ariandel, è un test elettrizzante di resistenza e strategia.
Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters)
L'orfano di Kos è un nemico da incubo, noto per la sua velocità e attacchi imprevedibili. Il suo aspetto grottesco e l'uso della sua stessa placenta come arma lo rendono un incontro davvero inquietante.
Malenia, lama di Miquella (Ring Elden)
La lotta della Malenia ha catturato l'attenzione della comunità di gioco, diventando un punto di riferimento per la sfida e lo spettacolo. La sua danza degli uccelli acquatici e la trasformazione nella dea del marciume rendono una battaglia visivamente sbalorditiva e profondamente coinvolgente.
Guardian Ape (Sekiro)
La scimmia Guardian combina umorismo con orrore, scatenando gas velenoso e feci prima della sua sorprendente risurrezione. Questa svolta rende la lotta sia memorabile che una testimonianza delle scelte di design inaspettate di Fromsoftware.
Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss)
La tragica storia di Artorias e la combattimento stimolante lo rendono uno straordinario in Dark Souls. I suoi rapidi attacchi e combo offrono un soddisfacente senso di realizzazione alla vittoria, segnando un rito di passaggio per i giocatori.
Reless King (Dark Souls 3)
Il re senza nome è una lotta equa ma impegnativa, che richiede resistenza e adattabilità. Combattuto in cima ad Archdragon Peak, questa battaglia è migliorata da uno dei migliori temi musicali della serie, rendendola un'esperienza indimenticabile.
Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)
Ornstein e Smough hanno fissato lo standard per i combattimenti a doppio boss, con il boss sopravvissuto che assorbe il potere di quello caduto. Questo meccanico innovativo ha influenzato innumerevoli battaglie di boss in tutto il genere.
Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
La lotta di Ludwig si evolve in modo dinamico, richiedendo ai giocatori di adattarsi al suo mosse muove. Come simbolo della tragica tradizione di Bloodborne, la sua battaglia racchiude i temi del gioco di ossessione e trasformazione.
Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)
La lotta di Gael è una conclusione appropriata alla trilogia di Dark Souls, con la sua trasformazione e l'ambiente epico che riflette i temi della serie. La colonna sonora orchestrale della battaglia e il significato narrativo lo rendono straordinario.
Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters)
La lotta di Lady Maria è una masterclass in combattimento tecnico, con le sue spade gemelle e le potenze del sangue che creano un duello elettrizzante. La sua battaglia è una testimonianza dell'attenzione di Bloodborne sul combattimento aggressivo e frenetico.
Isshin, The Sword Saint (Sekiro)
La battaglia in quattro fasi di Issshin è l'apice del giocatore di spada di Sekiro. Dalla risurrezione di Genichiro alle diverse tecniche di Isshin, questa lotta richiede padronanza di ogni meccanico di combattimento, rendendolo il massimo test di abilità e un climax adatto al viaggio di Sekiro.
La nostra classifica dei primi 25 boss fromsoftware celebra l'eredità dello studio di elaborare incontri indimenticabili. Sia che tu sia d'accordo con le nostre scelte o hai i tuoi preferiti, l'impatto di queste battaglie sui giochi è innegabile.