Lo studio è attualmente in missione per rafforzare il suo team, con nuovi elenchi di lavoro per i progettisti di sistemi di combattimento senior, in particolare quelli competenti in Unreal Engine 5 e The Art of Boss Fight Design. Questa mossa segnala che gli sviluppatori sono entusiasti di perfezionare il sistema di combattimento per il loro prossimo progetto. Resta da vedere se si tratta di un sequel dell'acclamata serie Hellblade o di un'impresa completamente nuova.
L'obiettivo principale di questi miglioramenti è arricchire l'esperienza di combattimento, rendendo le battaglie più diverse, intricate e sensibili all'ambiente circostante. Mentre la serie Hellblade è stata celebrata per la sua sofisticata coreografia di combattimento, gli incontri si sono spesso sentiti in qualche modo lineari e ripetitivi. Il nuovo sistema di combattimento è progettato per introdurre interazioni più profonde con gli avversari, garantendo che ogni battaglia si senta distinta e dinamica. Lo studio sembra trarre ispirazione da giochi come Dark Messiah of Might and Magic, in cui il combattimento è stato rivoluzionato dall'integrazione di elementi ambientali, da varie posizioni, un assortimento di armi e le capacità uniche del protagonista. Questo approccio potrebbe portare a un'esperienza di gioco più coinvolgente e coinvolgente.